TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa sul trattamento dei dati personali (Codice della privacy – d.lgs. 30.6.2003, n. 196 – Art. 13 – Regolamento UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali – Art. 13)

La GUIDOLIN GIANNI con sede legale in Carturo 58 – 35016 Piazzola Sul Brenta (PD) informa di essere Titolare del trattamento ai sensi degli articoli 4 e 28 del decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 – Codice della privacy (di seguito “Codice”) e degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento”) dei dati personali raccolti sui Siti web 2gpetfood.com, guidolinhorses.com, guidolingianni.com, gianniguidolingroup.com, tecnofooditalia.com, guidolinespana.es, guidolinargentina.com, guidolinshop.com  e redirect collegati a quest’ultimi (di seguito, i “Sito”).

Titolare del trattamento dei dati personali Alla data odierna, uno dei Responsabili del trattamento è il Sig. Gianni Guidolin (Legale Rappresentante). Quale sede responsabile GUIDOLIN GIANNI è reperibile per voi tramite i seguenti dati di contatto: – Telefono: +39 (0)49 55 94 011 – Fax : +39 (0)49 55 94 261 – Email: web@gianniguidolingroup.com Per quanto riguarda la registrazione al servizio di Newsletter – oltre che da parte di interessati persone fisiche – anche da parte di aziende che indicano un account dell’azienda in quanto tale, nonostante gli obblighi di informativa non siano più vigenti per quanto riguarda il trattamento dei dati personali delle persone giuridiche (stante l’inapplicabilità dell’intero Codice della privacy e del Regolamento a tali trattamenti), GUIDOLIN GIANNI è comunque tenuta a rendere l’informativa ed acquisire taluni consensi obbligatori ove: (1) l’azienda sia una ditta o un’azienda individuale; (2) i dati della persona giuridica siano trattati a scopi di marketing (Provv. Garante 23 Settembre 2012).

Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. I dati personali (il solo indirizzo email) verranno trattati per le seguenti finalità, in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici.

Finalità del trattamento dei dati personali Tutti i dati comunicati dai soggetti interessati, sono trattati esclusivamente per adempimenti connessi all’attività economica dell’azienda, in particolare: 1. per l’inserimento nelle anagrafiche nei database informatici aziendali; 2. per l’elaborazione di statistiche interne; 3. per la registrazione di schede intervento tecnico per assistenza e/o formazione; 4. per redigere relazioni tecniche in merito a servizi richiesti da clienti e/o potenziali; 5. per l’emissione di documenti di trasporto, fatture e note accredito; 6. per l’emissione di preventivi e offerte a clienti attivi e/o potenziali; 7. per l’emissione di richieste di offerte a fornitori attivi e/o potenziali; 8. per la tenuta della contabilità ordinaria e iva; 9. per la gestione di incassi e pagamenti; 10. per l’invio di informative commerciali inerenti la propria attività o quella di aziende collegate, a clienti attivi e/o potenziali; 11. per lo scambio di comunicazioni inerenti l’attività economica, amministrativa e commerciale dell’azienda; via telefono, posta, spedizioniere, fax, e-mail e tramite aree riservate e private dei siti Internet. 12. per soddisfare gli obblighi previsti dalle norme di legge, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria, da norme civilistiche e fiscali;

Trattamento dei dati per finalità di marketing generico Previo consenso espresso dell’utente, GUIDOLIN GIANNI tratterà i dati personali dell’utente per inviargli comunicazioni informative e promozionali, inclusa la newsletter, buoni sconto e offerte speciali, riferiti a prodotti e/o servizi propri e/o di terzi nonché per fini di vendita diretta e per lo svolgimento di ricerche di mercato, tramite e-mail e tramite il servizio postale. In primo luogo il trattamento dei dati personali indicati dall’utente persegue le finalità di rendere possibile l’iscrizione del medesimo al servizio di invio periodico delle Newsletters. L’iscrizione al Servizio Newsletter implica l’indicazione e il successivo trattamento della email dell’utente che richiede il servizio. Per tale servizio non è necessaria la previa registrazione dell’utente al Sito. La base giuridica di questo trattamento è il consenso espresso dell’utente (art. 6.1.a) del Regolamento. L’utente potrà revocare in ogni momento il consenso prestato e/o opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati per finalità di marketing, contattando GUIDOLIN GIANNI ai seguenti recapiti: – Telefono: +39 (0)49 55 94 011 – Fax : +39 (0)49 55 94 261 – Email: web@gianniguidolingroup.com – tramite l’apposito link presente in ogni comunicazione promozionale inviata; Il conferimento dei dati per la finalità di marketing generico è facoltativo: non esiste alcun obbligo legale o contrattuale a carico dell’utente di fornire tali dati per tale finalità e/o di prestare il consenso al trattamento dei suoi dati personali per tale finalità. Per la finalità di marketing generico, GUIDOLIN GIANNI tratterà i dati dell’utente sino alla revoca del consenso e/o all’esercizio del diritto di opposizione. Si segnala all’utente quanto segue: – per la finalità di marketing generico GUIDOLIN GIANNI utilizza dati personali raccolti inizialmente per altre finalità e, segnatamente, a fini di registrazione al Sito e/o di conclusione e/o di esecuzione del contratto di acquisto tramite il Sito; tale trattamento ulteriore è consentito, in quanto basato sul consenso dell’interessato; – la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca; – nel caso in cui l’utente si opponga al trattamento dei suoi dati per finalità di marketing generico e/o revochi il consenso al trattamento per finalità di marketing generico, i suoi dati non saranno più trattati da GUIDOLIN GIANNI per tale finalità e saranno conservati da GUIDOLIN GIANNI solo nel caso in cui sussista un’altra base giuridica (come, per esempio, l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o amministrativa); – la mancata comunicazione dei dati per la finalità di marketing generico e/o la mancata prestazione del consenso a tale trattamento e/o la revoca di tale consenso e/o l’esercizio del diritto di opposizione non comportano alcuna conseguenza sulla possibilità dell’utente di registrarsi al Sito e/o di effettuare acquisti sullo stesso

Trattamento dei dati per finalità di profilazione ai fini di marketing Previo consenso esplicito dell’utente, GUIDOLIN GIANNI potrebbe trattare i dati personali degli utenti, in modo automatizzato, per: – monitorare e tracciare il comportamento degli utenti sul Sito, raccogliendo e registrando i dati relativi alla navigazione (es: pagine visitate, categorie di prodotti visti, se l’utente ha acquistato o non ha acquistato, carrelli abbandonati, dispositivo di accesso) e i dati di acquisto (es: tipologia di prodotto acquistato, frequenza degli acquisti, importi spesi, modalità di pagamento); – analizzare ed elaborare tali dati, unitamente ad altre informazioni afferenti agli utenti (quali, a titolo esemplificativo, genere, stato dell’ordine, CAP, data di nascita, indirizzo IP), al fine di individuare correlazioni tra i comportamenti degli utenti e inserire gli stessi in vari “cluster” ovvero insiemi di tipologie di clienti che possono avere caratteristiche comuni; – inviare, tramite e-mail o tramite posta, e/o far visualizzare sui Siti agli utenti offerte personalizzate ossia abbinate al cluster in cui l’utente è stato inserito e, quindi, di suo presunto specifico interesse. Tutte le fasi del trattamento, compresa la decisione finale circa la comunicazione promozionale da inviare o far visualizzare all’utente in base al o ai cluster di appartenenza, avvengono in modo completamente automatizzato, senza alcun intervento umano, sulla base di un algoritmo i cui parametri sono stati precedentemente impostati da GUIDOLIN GIANNI . La decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione produce effetti giuridici che riguardano l’interessato (ad esempio la limitazione della sua libertà di scelta) ed è consentita dalla causa di esenzione di cui all’art. 22.2.a) del GDPR, in quanto necessaria all’esecuzione del contratto tra il titolare del trattamento e l’interessato e/o comunque connessa a tale contratto e alla sua validità ed efficacia. L’utente ha quindi il diritto, in qualsiasi momento, di: – ottenere l’intervento umano da parte di GUIDOLIN GIANNI ; – esprimere la propria opinione; – contestare la decisione presa da GUIDOLIN GIANNI (es: l’inserimento in un dato cluster). Per esercitare tale diritto, l’utente può contattare GUIDOLIN GIANNI ai seguenti recapiti: – Telefono: +39 (0)49 55 94 011 – Fax : +39 (0)49 55 94 261 – Email: web@gianniguidolingroup.com La base giuridica di questo trattamento è il consenso esplicito dell’interessato (art. 21.1.c) del Regolamento. Per la finalità di profilazione a fini di marketing, GUIDOLIN GIANNI tratterà i dati dell’utente sino alla revoca del consenso e/o all’esercizio del diritto di opposizione. Il conferimento dei dati per la finalità di profilazione a fini di marketing è facoltativo: non esiste cioè a carico dell’utente un obbligo legale o contrattuale di fornire tali dati per tale finalità e/o di prestare il consenso al trattamento dei suoi dati per tale finalità. Si segnala all’utente quanto segue: – per la finalità di profilazione a fini di marketing, GUIDOLIN GIANNI utilizza anche dati personali raccolti inizialmente per altre finalità e, segnatamente, a fini di registrazione al Sito e/o di conclusione e/o di esecuzione del contratto di acquisto on line e/o di navigazione sul Sito; tale trattamento ulteriore è consentito, in quanto basato sul consenso dell’interessato; – la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca; – nel caso in cui l’utente si opponga al trattamento dei suoi dati per finalità di profilazione ai fini di marketing e/o revochi il consenso al trattamento per finalità di profilazione ai fini di marketing, i suoi dati non saranno più trattati da GUIDOLIN GIANNI per tale finalità e saranno conservati da GUIDOLIN GIANNI solo nel caso in cui sussista un’altra base giuridica (come, per esempio, l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o amministrativa ovvero l’adempimento di obblighi di legge); – il mancato conferimento dei dati per la finalità di profilazione a fini di marketing e/o la mancata prestazione del consenso a tale trattamento e/o la revoca di tale consenso e/o l’esercizio del diritto di opposizione non comporteranno alcuna conseguenza sulla possibilità dell’utente di registrarsi al Sito e/o di effettuare acquisti sullo stesso.

Trattamento dei dati per finalità di assistenza/customer care GUIDOLIN GIANNI tratterà i dati degli utenti per attività generica di assistenza e di customer care e quindi per dare riscontro alle richieste di informazioni provenienti dagli utenti ovvero per rispondere a reclami, segnalazioni, contestazioni nonché al fine di consentire all’utente, se lo desidera, di rilasciare una recensione. La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6.1.b, ultimo capoverso, del Regolamento) o, a seconda dei casi, il legittimo interesse di GUIDOLIN GIANNI (art. 6.1.f) del Regolamento. Costituisce interesse legittimo di GUIDOLIN GIANNI rispondere alle richieste di informazioni e/o di recensioni e/o alle segnalazioni e/o alle contestazioni e/o ai reclami degli utenti del Sito. Tale legittimo interesse di GUIDOLIN GIANNI coincide inoltre con il legittimo interesse degli stessi utenti del Sito che effettuano le richieste e/o le segnalazioni e/o le contestazioni e/o i reclami in oggetto e che, quindi, nell’ambito della relazione con GUIDOLIN GIANNI , si può ritenere che ragionevolmente si aspettino che i loro dati personali siano utilizzati da GUIDOLIN GIANNI per dare un riscontro. Il legittimo interesse di GUIDOLIN GIANNI così individuato può ritenersi quindi prevalente sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato, anche in ragione di tali ragionevoli aspettative e della relazione esistente tra l’interessato e GUIDOLIN GIANNI nonché in considerazione della natura dei dati trattati e del coincidente interesse degli interessati medesimi. L’utente ha, in ogni caso, il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione personale, al trattamento dei dati personali che lo riguardano per la finalità in oggetto (ad esempio assistenza e customer care). Per esercitare tale diritto, l’utente può contattare GUIDOLIN GIANNI ai seguenti recapiti: – Telefono: +39 (0)49 55 94 011 – Fax : +39 (0)49 55 94 261 – Email: web@gianniguidolingroup.com Nel caso di esercizio del diritto di opposizione al trattamento dei dati per finalità di assistenza/customer care, GUIDOLIN GIANNI si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali degli utenti per tale finalità, salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi e i diritti e le libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Il conferimento dei dati personali per la finalità in oggetto è facoltativo: non esiste, cioè, alcun obbligo legale e/o contrattuale di comunicazione dei dati; tuttavia, data la finalità del trattamento, la mancata comunicazione dei dati e/o l’esercizio del diritto di opposizione può rendere impossibile la risposta alle richieste e/o alle segnalazioni e/o ai reclami e/o alle contestazioni degli utenti, qualora la risposta a tali richieste implichi il trattamento di dati personali dell’utente. Per questa finalità, GUIDOLIN GIANNI tratterà i dati dell’utente per il tempo necessario allo svolgimento delle attività richieste e, quindi, segnatamente, per il tempo necessario a fornire le informazioni richieste dall’utente ovvero per rispondere ai reclami e/o alle segnalazioni e/o alle contestazioni presentati dall’utente ovvero per pubblicare la recensione rilasciata dall’utente.

Trattamento dei dati per finalità di prevenzione dell’uso improprio dei servizi del sito, compreso il monitoraggio

GUIDOLIN GIANNI tratterà i dati personali degli utenti al fine di prevenire l’uso improprio dei suoi servizi anche tramite attività di monitoraggio del comportamento degli utenti. Tale trattamento avverrà attraverso un sistema automatizzato che funziona sulla base delle regole impostate da GUIDOLIN GIANNI. La base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse di GUIDOLIN GIANNI (art. 6.1.f) del Regolamento. L’utente ha, in ogni caso, il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione personale, al trattamento dei dati personali che lo riguardano per la finalità in oggetto (ad esempio prevenzione delle frodi). Per esercitare tale diritto, l’utente può contattare GUIDOLIN GIANNI ai seguenti recapiti: – Telefono: +39 (0)49 55 94 011 – Fax : +39 (0)49 55 94 261 – Email: web@gianniguidolingroup.com Costituisce legittimo interesse di GUIDOLIN GIANNI svolgere un’attività, anche di monitoraggio, a fini di prevenzione dell’uso improprio dei propri servizi, rivolta, in particolare, a scongiurare il mancato pagamento dei prodotti acquistati tramite il Sito www.guidolinshop.com. Tale legittimo interesse di GUIDOLIN GIANNI coincide, inoltre, con il legittimo interesse degli utenti del Sito e, in genere, della collettività, che hanno, a loro volta, un interesse legittimo a garantire che le attività fraudolente siano scoraggiate e individuate quando si verificano; si può ritenere, quindi, che gli utenti, nell’ambito della relazione con GUIDOLIN GIANNI, ragionevolmente si aspettino che i loro dati siano trattati anche per finalità di prevenzione dell’uso improprio dei Servizi del Sito, a loro stessa tutela e garanzia e che conseguentemente il legittimo interesse di GUIDOLIN GIANNI possa ritenersi prevalente sugli interessi, i diritti e le libertà dell’interessato; – il conferimento dei dati per la finalità in oggetto (ad esempio finalità di prevenzione dell’uso improprio dei Servizi del Sito) è facoltativo: non esiste cioè alcun obbligo legale o contrattuale di fornire tali dati per tale finalità; – per tale finalità GUIDOLIN GIANNI utilizza dati raccolti inizialmente per finalità diverse (e, segnatamente, per consentire l’accesso e la navigazione sul Sito ovvero la conclusione del contratto di acquisto e la sua esecuzione) il cui ulteriore trattamento per la finalità di prevenzione dell’uso improprio del Servizi del Sito è consentito, in quanto basato sull’interesse legittimo di GUIDOLIN GIANNI, attesa la compatibilità della finalità di prevenzione dell’uso improprio dei Servizi del Sito con la finalità per la quale i dati sono inizialmente raccolti; – il mancato conferimento dei dati personali per la finalità in oggetto o l’opposizione all’uso di tali dati per tale finalità non comporteranno alcuna conseguenza sulla possibilità dell’utente di registrarsi al Sito e/o di effettuare acquisti sullo stesso. – nel caso di esercizio del diritto di opposizione, GUIDOLIN GIANNI si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali degli utenti per questa finalità, salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi e i diritti e le libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Trattamento dei dati per finalità amministrativo-contabili e fiscali GUIDOLIN GIANNI tratterà i dati degli utenti ai fini dell’esecuzione di obblighi di carattere amministrativo e/o contabile e/o fiscale, connessi alla prestazione dei Servizi del Sito e/o al contratto di acquisto concluso tramite il Sito www.guidolinhsop.com, quali, a titolo esemplificativo, la tenuta delle scritture contabili e l’emissione della fattura di vendita. La base giuridica di questo trattamento è l’adempimento di obblighi di legge cui è soggetto GUIDOLIN GIANNI (art. 6.1.c) del Regolamento. Il conferimento dei dati per la finalità in oggetto è obbligatorio, perché il loro trattamento è necessario per consentire a GUIDOLIN GIANNI di adempiere a obblighi di legge sugli stessi gravanti. L’eventuale rifiuto di conferire i dati per questa finalità comporterà l’impossibilità per l’utente di usufruire dei Servizi del Sito. Per questa finalità, GUIDOLIN GIANNI Terzo tratterà i dati dell’utente sino alla scadenza dei termini di legge previsti per l’effettuazione di ciascun adempimento amministrativo-contabile e fiscale e/o per i tempi di conservazione previsti dalla legge per la conservazione della documentazione relativa.

Trattamento dei dati al fine di consentire all’utente l’esercizio di diritti GUIDOLIN GIANNI tratterà i dati degli utenti al fine di: – dare riscontro alle richieste di esercizio del diritto di recesso e/o alle richieste di esercizio della garanzia legale di conformità e/o di altri diritti nascenti in relazione alla prestazione dei Servizi del Sito; – effettuare le attività che si rivelino necessarie quale conseguenza dell’esercizio di tali diritti e per procedere, se del caso, ai relativi rimborsi; – ricevere e dare riscontro alle richieste di esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali previsti dal Regolamento e svolgere tutte le attività conseguenti. La base giuridica di questo trattamento è l’adempimento di obblighi di legge cui è soggetto GUIDOLIN GIANNI (art. 6.1.c) del Regolamento. Il conferimento dei dati per la finalità in oggetto è obbligatorio, perché il loro trattamento è necessario per consentire a GUIDOLIN GIANNI di adempiere a obblighi di legge nonché all’utente di esercitare i diritti che la legge o il contratto gli attribuiscono. L’eventuale rifiuto di conferire i dati per questa finalità comporterà l’impossibilità per l’utente di esercitare tale diritti. Per questa finalità, GUIDOLIN GIANNI tratterà i dati sino alla scadenza dei termini di legge previsti l’esercizio del diritto (termine di prescrizione e/o decadenza) ovvero, nel caso di esercizio di tali diritti, per il tempo necessario alla gestione e alla chiusura della pratica; nel caso di esercizio dei diritti previsti dal Regolamento, i dati saranno trattati fino all’attestazione, da parte del titolare del trattamento, di avere adempiuto alla richiesta ovvero fino all’adempimento stesso, a seconda di quale dei due eventi si verifichi per ultimo.

Trattamento dei dati per finalità di accertamento, esercizio o difesa di un diritto GUIDOLIN GIANNI tratterà i dati degli utenti per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in tutte le competenti sedi. La base giuridica di questo trattamento è l’interesse legittimo (art. 6.1.f) del Regolamento. Costituisce interesse legittimo di GUIDOLIN GIANNI esperire mezzi di ricorso per garantire il rispetto dei suoi diritti contrattuali ovvero dimostrare di avere adempiuto agli obblighi nascenti dal contratto con l’interessato o imposti a GUIDOLIN GIANNI dalla legge. Tale legittimo interesse trova, a sua volta fondamento, nel diritto alla difesa costituzionalmente tutelato. Esso può quindi ritenersi prevalente sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato, anche in ragione delle ragionevoli aspettative dello stesso. L’utente ha, in ogni caso, il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione personale, al trattamento dei dati personali che lo riguardano per la finalità in oggetto (ad esempio difesa di un diritto/fini di giustizia). Per esercitare tale diritto, l’utente può contattare GUIDOLIN GIANNI ai seguenti recapiti: – Telefono: +39 (0)49 55 94 011 – Fax : +39 (0)49 55 94 261 – Email: web@gianniguidolingroup.com Si segnala all’utente che, in particolare, GUIDOLIN GIANNI conserverà ed eventualmente utilizzerà i dati: a) a fini di prova dell’adempimento del contratto di acquisto e/o di prestazione dei Servizi del Sito e/o per avviare o rispondere ad azioni relative a tale contratto e/o a tale prestazione davanti a qualsiasi autorità amministrativa e/o giurisdizionale e/o per tutelare i propri diritti nelle fasi propedeutiche del giudizio e/o del procedimento; per questa finalità i dati saranno conservati per 10 anni dalla consegna del prodotto e/o dalla prestazione dei Servizi del Sito, compreso il servizio di registrazione (in questo caso i dati saranno conservati per 10 anni a decorrere dalla chiusura dell’account) ovvero dalla risoluzione del contratto, nel caso di mancata consegna del prodotto; b) per provare di aver consentito l’esercizio dei diritti previsti dal Regolamento e/o dalla legge (es: diritto di recesso; garanzia legale) e/o dal contratto di acquisto e di aver effettuato quanto previsto dalla legge e/o dal contratto in merito (es: rimborso, nel caso di esercizio del diritto di recesso); c) per provare di avere dato riscontro ai reclami e/o alle segnalazioni e/o alle contestazioni degli utenti; d) nel caso di esercizio dei diritti previsti dal Regolamento, i dati saranno conservati per il tempo necessario, a decorrere dall’attestazione di avere dato riscontro alla richiesta dell’interessato ovvero da tale riscontro, se successivo; e) nel caso di esercizio di diritti previsti dal contratto di acquisto o dalla legge, i dati saranno conservati per 10 anni, decorrenti dalla chiusura della pratica ovvero dall’effettuazione dell’azione che la definisce (es: rimborso, in caso di recesso; o consegna del prodotto sostitutivo, in caso di garanzia legale); per chiusura della pratica si intende l’ultima corrispondenza relativa all‘esercizio del diritto in questione; f) nel caso di reclami e/o segnalazioni e/o contestazioni, i dati saranno conservati per il tempo necessario successivo alla chiusura della pratica. Si segnala, inoltre, che: – il conferimento dei dati per questa finalità è facoltativo: non esiste alcun obbligo di legge o contrattuale che imponga all’interessato di fornire i dati per questa finalità; – per la finalità in oggetto sono utilizzati dati raccolti inizialmente per una finalità diversa, il cui trattamento ulteriore è consentito in quanto basato sul legittimo interesse del titolare del trattamento, attesa la compatibilità di tale finalità ulteriore con la finalità iniziale della raccolta, tenuto conto anche del fatto che, nella misura in cui il trattamento sia necessario all’accertamento, all’esercizio e alla difesa di un diritto, il titolare del trattamento è, altresì, esentato dall’obbligo di cancellazione, per espressa previsione del Regolamento; – nel caso di esercizio del diritto di opposizione, infatti, il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali, salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Trattamento dei dati di dati relativi alla salute Per la registrazione al Sito non è richiesto il conferimento di dati relativi alla salute. Anche per concludere un contratto di acquisto tramite il Sito non è richiesto il conferimento di dati relativi alla salute.

Categorie di soggetti a cui verranno comunicati i dati personali dell’utente (destinatari) I dati personali conferiti dall’utente possono essere comunicati da GUIDOLIN GIANNI alle categorie di destinatari di seguito indicate. I soggetti a cui GUIDOLIN GIANNI comunica i dati, agiscono in qualità di responsabili esterni del trattamento designati da GUIDOLIN GIANNI, tranne nei casi in cui i destinatari agiscano in qualità di titolari autonomi del trattamento, come nel caso dei corrieri. I dati personali degli utenti possono essere comunicati da GUIDOLIN GIANNI alle seguenti categorie di destinatari: – a collaboratori, dipendenti, agenti e fornitori, a società e/o collaboratori di GUIDOLIN GIANNI nell’ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali con loro, inerenti i rapporti commerciali con gli interessati, per lo svolgimento di attività di amministrazione, contabilità e supporto informatico e logistico; – a società di factoring, società di recupero credito, società di assicurazione del credito; – a società, consulenti o professionisti eventualmente incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software di GUIDOLIN GIANNI inclusi, i fornitori dei servizi di cloud computing, e ai terzi di cui essi si avvalgano; – a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, studi di consulenza del lavoro per la compilazione delle buste paga, Uffici Giudiziari, Camere di Commercio, Camere ed Uffici del Lavoro, ecc.) – alle aziende produttrici e/o concedenti le licenze d’uso degli eventuali servizi/prodotti forniti, esclusivamente quando la comunicazione risulti necessaria all’utilizzo da parte dell’interessato dei servizi/prodotti acquisiti; – a società incaricate da GUIDOLIN GIANNI dell’invio di comunicazioni commerciali sia tramite e-mail sia tramite posta; ai fornitori di servizi di Unified Messaging via Internet, quando l’invio di lettere e comunicazioni agli interessati, inerenti le finalità del trattamento, avvengano tramite questo canale; – a società che svolgono attività di supporto logistico e/o di magazzino e/o di confezionamento e/o di spedizione e consegna o ritiro dei prodotti acquistati sul Sito e ai terzi di cui essi si avvalgano; – ai Payment Server Provider e/o all’acquirer e/o a banche al fine di consentire il pagamento degli acquisti effettuati sul Sito ovvero il loro rimborso, se del caso e ai terzi di cui essi si avvalgano, istituti bancari per la gestione d’incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione dei contratti; – alle società che forniscono i software per lo svolgimento dell’attività di tracciamento, monitoraggio e profilazione sia per finalità di marketing che per finalità di prevenzione delle frodi e dell’uso improprio dei servizi e ai terzi di cui essi si avvalgano; – a società e/o persone fisiche preposte alla riparazione dei prodotti acquistati sul Sito in esecuzione della garanzia legale di conformità e ai terzi di cui essi si avvalgano; – a tutti quei soggetti, ivi incluse le pubbliche autorità, che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi. – a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti in relazione ai Servizi del Sito, incluso il contratto di acquisto, nonché degli obblighi derivanti dalla legge ovvero nel caso di accertamento, esercizio o difesa di un diritto. L’elenco dei destinatari è disponibile presso la sede di GUIDOLIN GIANNI.

Minori

I dati personali dei minori, con età inferiore ai 16 anni, non verranno trattati dal Titolare del trattamento, se non previa autorizzazione del titolare della responsabilità genitoriale.

Diritto di accesso ai dati personali L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: 1. dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento; 2. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; 3. degli estremi identificativi del titolare del trattamento, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; 4. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ha diritto di ottenere: 1. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; 2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: 1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; 2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare del trattamento o ad uno dei responsabili, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo. La richiesta rivolta al titolare del trattamento o al responsabile potrà essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica. L’acquisto on-line, l’ iscrizione alla Newsletter ed il relativo trattamento di dati personali, sono consentiti esclusivamente a coloro che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, secondo Articolo 8 Paragrafo 1 . del Regolamento UE 2016/679, per cui, ove il minore abbia un’età inferiore ai 16 anni, il trattamento di dati personali del minore è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare del trattamento della responsabilità genitoriale.

Diritto di opposizione L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuati per le finalità di cui sopra della presente informativa e aventi come base giuridica il legittimo interesse del titolare del trattamento. Nel caso in cui i dati siano trattati per finalità di marketing diretto l’interessato ha inoltre il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. L’interessato può esercitare il diritto di opposizione nei confronti del titolare del trattamento contattando GUIDOLIN GIANNI ai seguenti recapiti: – Telefono: +39 (0)49 55 94 011 – Fax : +39 (0)49 55 94 261 – Email: web@gianniguidolingroup.com L’interessato può inoltre opporsi al trattamento ulteriore dei suoi dati per finalità di marketing diretto – tramite l’apposito link presente in ogni comunicazione promozionale inviata da GUIDOLIN GIANNI; – tramite la sezione dell’account denominata “servizio newsletter”. Nel caso di esercizio del diritto di opposizione, il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali, salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tale finalità.

Diritto di accesso L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento GUIDOLIN GIANNI la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni di seguito indicate. L’interessato può esercitare il diritto di accesso: – contattando GUIDOLIN GIANNI ai seguenti recapiti: – Telefono: +39 (0)49 55 94 011 – Fax : +39 (0)49 55 94 261 – Email: web@gianniguidolingroup.com Nel caso di esercizio del diritto di accesso, l’utente può ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o a cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che riguardano l’interessato o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, e almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato; Qualora i dati personali siano trasferiti in un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento, ai sensi dell’art. 46 del Regolamento. Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.

Diritto di rettifica L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. L’interessato può esercitare il diritto di rettifica: – nel caso in cui il titolare del trattamento sia , contattando GUIDOLIN GIANNI ai seguenti recapiti: – Telefono: +39 (0)49 55 94 011 – Fax : +39 (0)49 55 94 261 – Email: web@gianniguidolingroup.com

Diritto di cancellazione L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei seguenti motivi: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento (e, quindi, nelle ipotesi di revoca del consenso al trattamento per le finalità di cui alle sezioni precedenti della presente informativa), se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l’interessato si oppone al trattamento basato sul legittimo interesse del titolare del trattamento per motivi connessi alla sua situazione particolare (e, quindi, nelle ipotesi di opposizione al trattamento per le finalità di cui alle sezioni precedenti della presente informativa) e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente oppure si oppone al trattamento dei suoi dati personali per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto (e, quindi, nel caso di opposizione al trattamento per le finalità di cui alle sezioni precedenti della presente informativa ); d) i dati personali sono trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere a un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento. L’interessato può esercitare il diritto di cancellazione contattando GUIDOLIN GIANNI ai seguenti recapiti: – Telefono: +39 (0)49 55 94 011 – Fax : +39 (0)49 55 94 261 – Email: web@gianniguidolingroup.com Se il titolare del trattamento ha reso pubblici i dati personali ed è obbligato a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali. Il diritto di cancellazione non trova applicazione nella misura in cui il trattamento sia necessario: a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e informazione; b) per l’adempimento di un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui il titolare del trattamento sia soggetto o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico ovvero nell’esercizio di pubblici poteri; c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica; d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, nella misura in cui il diritto di cancellazione rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa d un diritto in sede giudiziaria.

Diritto di limitazione di trattamento L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali per il periodo di tempo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento nelle ipotesi di trattamento basato sul legittimo interesse del titolare del trattamento, per motivi connessi alla sua situazione particolare (e, quindi, in caso di opposizione al trattamento dei dati per le finalità di cui alle sezioni precedenti della presente informativa), in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato. L’interessato può esercitare il diritto di limitazione contattando GUIDOLIN GIANNI ai seguenti recapiti: – Telefono: +39 (0)49 55 94 011 – Fax : +39 (0)49 55 94 261 – Email: web@gianniguidolingroup.com Se il trattamento è limitato, i dati personali oggetto della limitazione sono trattati, salvo che per la conservazione, solo con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro. L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.

Diritto alla portabilità dei dati L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora: a) il trattamento si basi sul consenso dell’interessato o su un contratto; b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. L’interessato può quindi esercitare il diritto in oggetto in relazione alle finalità di cui alle precedenti sezioni della presente informativa: L’interessato può esercitare il diritto alla portabilità contattando GUIDOLIN GIANNI ai seguenti recapiti: – Telefono: +39 (0)49 55 94 011 – Fax : +39 (0)49 55 94 261 – Email: web@gianniguidolingroup.com Nell’esercitare il suo diritto alla portabilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile. L’esercizio del diritto alla portabilità lascia impregiudicato il diritto alla cancellazione. Il diritto alla portabilità non deve ledere i diritti e le libertà altrui. Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo in cui si è verificata la presunta violazione. L’autorità di controllo a cui è stato proposto il reclamo informa il reclamante dello stato o dell’esito del reclamo, compresa la possibilità di un ricorso giurisdizionale.

Definizioni ai fini del UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali 1) «dato personale»:qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; 2) «trattamento»:qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione; 3) «limitazione di trattamento»:il contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro; 4) «profilazione»:qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica; 5) «pseudonimizzazione»:il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile; 6) «archivio»:qualsiasi insieme strutturato di dati personali accessibili secondo criteri determinati, indipendentemente dal fatto che tale insieme sia centralizzato, decentralizzato o ripartito in modo funzionale o geografico; 7) «titolare del trattamento»:la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri; 8) «responsabile del trattamento»:la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento; 9)«destinatario»:la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati 4.5.2016 L 119/33 Gazzetta ufficiale dell’Unione europea IT membri non sono considerate destinatari; il trattamento di tali dati da parte di dette autorità pubbliche è conforme alle norme applicabili in materia di protezione dei dati secondo le finalità del trattamento; 10) «terzo»:la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che non sia l’interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile; 11)«consenso dell’interessato»:qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento; 12) «violazione dei dati personali»:la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati; 13) «dati genetici»:i dati personali relativi alle caratteristiche genetiche ereditarie o acquisite di una persona fisica che forniscono informazioni univoche sulla fisiologia o sulla salute di detta persona fisica, e che risultano in particolare dall’analisi di un campione biologico della persona fisica in questione; 14) «dati biometrici»:i dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l’identificazione univoca, quali l’immagine facciale o i dati dattiloscopici; 15) «dati relativi alla salute»:i dati personali attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica, compresa la prestazione di servizi di assistenza sanitaria, che rivelano informazioni relative al suo stato di salute; 16) «stabilimento principale»: a) per quanto riguarda un titolare del trattamento con stabilimenti in più di uno Stato membro, il luogo della sua amministrazione centrale nell’Unione, salvo che le decisioni sulle finalità e i mezzi del trattamento di dati personali siano adottate in un altro stabilimento del titolare del trattamento nell’Unione e che quest’ultimo stabilimento abbia facoltà di ordinare l’esecuzione di tali decisioni, nel qual caso lo stabilimento che ha adottato siffatte decisioni è considerato essere lo stabilimento principale; b) con riferimento a un responsabile del trattamento con stabilimenti in più di uno Stato membro, il luogo in cui ha sede la sua amministrazione centrale nell’Unione o, se il responsabile del trattamento non ha un’amministrazione centrale nell’Unione, lo stabilimento del responsabile del trattamento nell’Unione in cui sono condotte le principali attività di trattamento nel contesto delle attività di uno stabilimento del responsabile del trattamento nella misura in cui tale responsabile è soggetto a obblighi specifici ai sensi del presente regolamento; 17) «rappresentante»:la persona fisica o giuridica stabilita nell’Unione che, designata dal titolare del trattamento o dal responsabile del trattamento per iscritto ai sensi dell’articolo 27, li rappresenta per quanto riguarda gli obblighi rispettivi a norma del presente regolamento; 18) «impresa»:la persona fisica o giuridica, indipendentemente dalla forma giuridica rivestita, che eserciti un’attività economica, comprendente le società di persone o le associazioni che esercitano regolarmente un’attività economica; 19) «gruppo imprenditoriale»:un gruppo costituito da un’impresa controllante e dalle imprese da questa controllate; 20) «norme vincolanti d’impresa»:le politiche in materia di protezione dei dati personali applicate da un titolare del trattamento o responsabile del trattamento stabilito nel territorio di uno Stato membro al trasferimento o al complesso di trasferimenti di dati personali a un titolare del trattamento o responsabile del trattamento in uno o più paesi terzi, nell’ambito di un gruppo imprenditoriale o di un gruppo di imprese che svolge un’attività economica comune; 21) «autorità di controllo»:l’autorità pubblica indipendente istituita da uno Stato membro ai sensi dell’articolo 51; 4.5.2016 L 119/34 Gazzetta ufficiale dell’Unione europea IT 22) «autorità di controllo interessata»:un’autorità di controllo interessata dal trattamento di dati personali in quanto: a) il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento è stabilito sul territorio dello Stato membro di tale autorità di controllo; b) gli interessati che risiedono nello Stato membro dell’autorità di controllo sono o sono probabilmente influenzati in modo sostanziale dal trattamento; oppure c) un reclamo è stato proposto a tale autorità di controllo; 23) «trattamento transfrontaliero»: a) trattamento di dati personali che ha luogo nell’ambito delle attività di stabilimenti in più di uno Stato membro di un titolare del trattamento o responsabile del trattamento nell’Unione ove il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento siano stabiliti in più di uno Stato membro; oppure b) trattamento di dati personali che ha luogo nell’ambito delle attività di un unico stabilimento di un titolare del trattamento o responsabile del trattamento nell’Unione, ma che incide o probabilmente incide in modo sostanziale su interessati in più di uno Stato membro; 24) «obiezione pertinente e motivata»:un’obiezione al progetto di decisione sul fatto che vi sia o meno una violazione del presente regolamento, oppure che l’azione prevista in relazione al titolare del trattamento o responsabile del trattamento sia conforme al presente regolamento, la quale obiezione dimostra chiaramente la rilevanza dei rischi posti dal progetto di decisione riguardo ai diritti e alle libertà fondamentali degli interessati e, ove applicabile, alla libera circolazione dei dati personali all’interno dell’Unione; 25) «servizio della società dell’informazione»:il servizio definito all’articolo 1, paragrafo 1, lettera b), della direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio (1); 26) «organizzazione internazionale»:un’organizzazione e gli organismi di diritto internazionale pubblico a essa subordinati o qualsiasi altro organismo istituito da o sulla base di un accordo tra due o più Stati.

Utilizzo di cookie tecnici e analytics: I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni inviate al terminale (pc, notebook, smartphone, tablet ecc.) dell’utente durante la consultazione del portale che sono memorizzate nel browser per essere poi ritrasmesse alla successiva occasione di consultazione. Questo portale impiega esclusivamente “cookie tecnici” (cioè finalizzati alla trasmissione della comunicazione telematica delle informazioni e dei servizi richiesti dall’utente) per garantire la normale navigazione e fruizione dei servizi anche in funzione dei criteri selezionati (ad esempio: la lingua scelta) e “cookie analytics” (cioè finalizzati alla raccolta d’informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti che hanno visitato il portale e sulle loro modalità di consultazione). In questo secondo caso il portale si avvale dei cookie di monitoraggio offerti dal servizio Google Analitycs della società Google Inc. per la generazione di statistiche sull’utilizzo del portale che non memorizzano dati personali. E’ possibile consultare l’informativa sulla privacy di Google Inc. relativa a questo servizio al seguente indirizzo http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html . Non sono utilizzati cookie con finalità promozionali o pubblicitarie, ancorché di terze parti (così detti “cookie di profilazione”). Per l’installazione dei cookie tecnici o analytics non è richiesto il consenso dell’utente, tuttavia è sempre possibile disabilitarne il loro utilizzo, selezionando l’impostazione appropriata tramite i comandi del browser utilizzato dall’utente o soltanto per disabilitare i cookie analytics, installando il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google Inc. al seguente indirizzo https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it .

I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi. Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come www.allaboutcookies.org.

Cookies – è possibile vedere la Cookie Policy qui

Modifiche all’informativa sulla Privacy Il titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.

Facebook Socials Plugins e altri social networks   Le nostre pagine web potrebbero contenere plug-in dei vari social networks (es. Facebook, Twitter, Pinterest, ecc…). Tali plug-in, in particolare, potrebbero corrispondere ai pulsanti “Like” o “Mi piace” di Facebook. Se si accede a una delle nostre pagine web dotata di un simile plug-in, il browser internet si collega direttamente ai server Facebook e il plug-in viene visualizzato sullo schermo grazie alla connessione con il browser. Il plug-in comunica al server Facebook quali pagine l’interessato ha visitato. Se un interessato utente di un social networks visita le nostre pagine web, mentre è collegato al proprio account social, i suoi dati personali potrebbero essere associati all’account social. Anche nel caso in cui si utilizzino le funzioni del plug-in (per esempio, facendo clic sul pulsante “Mi piace”), le informazioni saranno associate all’account social. Ulteriori informazioni sulla raccolta e sull’utilizzo dei dati da parte dei social networks in genere, nonché sui diritti e sulle modalità disponibili per proteggere la privacy dell’interessato in tale contesto, sono presenti nelle pagine dei social network dell’account, sulla protezione dei dati. Se l’interessato non desidera associare la visita alle nostre pagine web al proprio account social, deve uscire da Facebook o dal social network, prima di visitarle.

Data di aggiornamento: 25/05/2018